• Per sostenere i nostri siti, puoi farci una piccola donazione tramite Paypal. Grazie, un abbraccio, Beatrice & Mauro
    Canale Telegram

8 Pensieri da adottare ogni giorno per vivere meglio

Per vivere meglio devo… cambiare casa, lavoro, partner, risolvere questi problemi, avere meno stress e magari cambiare paese. Giusto? Non c’è dubbio che le condizioni esterne influenzino la tua vita, ma la verità è che il modo in cui stai vivendo è sempre, totalmente frutto dei tuoi pensieri.

vivere meglio

I tuoi pensieri hanno plasmato la persona che sei oggi. Ricordi quando ti sei ripetuto che non ce l’avresti mai fatta, che non potevi e non ce la facevi più e non ce l’hai fatta? E quel giorno quando ti sei svegliato pensando che fosse una giornata meravigliosa e tutto è andato alla grande?

Sono i pensieri, i nostri migliori alleati o i nostri peggiori nemici. Sono i pensieri che scegli o non scegli a spingerti verso certi obiettivi nella vita, sono sempre loro a creare le emozioni che provi e provocare le tue azioni e reazioni quotidianamente.

Se credi che la vita sia meravigliosa, beh la maggior parte delle volte lo sarà e troverai lungo il cammino un sacco di prove che lo confermano. Se invece sei convinto che la vita non sia cosí bella dopotutto.. indovina un po’? Il tuo percorso sarà costellato da avvenimenti che te lo confermano.

Diceva Henry Ford: “Che tu creda di farcela o no, avrai comunque ragione” Non pensi sia ora di scegliere consapevolmente quali pensieri indossare ogni singolo giorno della tua vita e renderla meravigliosa?”

Ecco 8 pensieri da adottare per vivere meglio, decisamente meglio:

1. “Sono completamente respons-abile di quello che succede nella mia vita”

Quando decidi che la tua vita ti appartiene al 100%, qualsiasi cosa succeda, acquisisci il pieno controllo.
Non sto dicendo che potrai impedire alle cose brutte di cui non hai nessuna colpa di accadere, ma avrai il potere di gestirle come vuoi tu.

Non regalare il tuo potere personale agli altri, non li incolpare per quello che è successo, accettalo, riprendi le redini in mano e agisci nel modo migliore per te. Il tuo potere interiore si librerà alto nell’aria più forte mai nel momento in cui scegli di adottare questo pensiero.

Scegli di assumerti la responsabilità della tua vita ogni giorno di questa settimana pensando ” Non sono obbligato a reagire cosí. Posso scegliere di…” e ascolta come ti senti.

2. “Le mie paure sono spesso infondate”

Pensa a qualcosa di cui hai paura proprio ora…E adesso chiediti se hai provato a superare quella paura e come, chiediti se quella paura di ha mai ferito veramente in modo serio. Sei sopravvissuto?

Io, per esempio, ero completamente terrorizzata dall’idea delle api, appena ne vedevo una mi trasformavo in un corridore e urlatrice professionista in qualsiasi posto mi trovassi. Poi mi sono chiesta: ”Cosa succederebbe se smettessi di correre e urlare ogni volta che un’ape mi si avvicina? Probabilmente nulla. Di sicuro eviterei uno spreco notevole di energia e adrenalina.“ E indovinate un po’? Ho smesso e ora le api non mi fanno più nè caldo nè freddo. Le tue paure sono spesso un segnale del bisogno di metterti alla prova in qualcosa.

3. “Non posso leggere nella mente delle altre persone (e viceversa)”

Hai mai pensato: ”Ecco se faccio cosí allora lui/lei penserà che…..
Oppure il livello successivo di paranoia” Quella persona penserà che io ho fatto cosí perchè…. quindi…“ Tutti abbiamo detto o pensato qualcosa del genere.

Ma indovina un po’? Non possiamo leggere nella mente delle altre persone e loro non possono leggere la nostra. Non abbiamo questa abilità, e probabilmente non la svilupperemo nel corso della nostra vita attuale.

Quindi puoi smettere di cercare di essere telepatico, di costruire castelli in aria e puoi fermare la tua “mente-scimmia” dal saltare da un’ipotesi all’altra. Smetti di interessarti a quello che pensi che gli altri pensino. Smettila.

Ascolta i consigli delle persone più vicini a te ma non lasciare mai, in nessun caso, che la paura del giudizio altrui influenzi ciò che pensi, provi e fai. La vita è la tua, e sei tu che farai i conti con te stesso, non gli altri.

4. “Sarò capace di affrontare gli ostacoli e gli imprevisti che arriveranno”

Un ostacolo è semplicemente qualcosa che è stato messo temporaneamente lungo la via dei tuoi obiettivi e desideri.
La parola chiave è: temporaneamente.

Molte persone lo vedono come un occasione per mollare, per smettere e  lasciare perdere ma ricordati che quelle sono le persone che non raggiungeranno i propri obiettivi, non realizzeranno i propri desideri e si troveranno sempre un passo più lontano dalla propria felicità.

Gli ostacoli sono lí perchè tu possa superarli. Sono lí per testare la tua determinazione, la tua forza interiore, per permetterti di crescere e di essere sempre migliore.

Quelli che ottengono il lavoro e la carriera che desiderano, vivono relazioni piene di significato e hanno fatto della loro vita un capolavoro sono le stesse persone che guardano ad un ostacolo come una sfida, addirittura un’occasione preziosissima per raggiungere un nuovo livello. Sii coraggioso, saprai affrontare gli ostacoli e gli imprevisti che troverai lungo il tuo cammino.

5. “Le persone che scelgo nella mia vita sono lo specchio del valore che dò a me stesso”

Le persone che hai scelto nella tua vita riflettono il valore che pensi di meritare , nè più né meno.

Se i tuoi amici sono pieni di passioni, hanno successo e una mentalità positiva è praticamente certo che questo è quello a cui aspiri anche tu.
Se i tuoi amici trattano male gli altri e magari anche te, sono cinici e pessimisti questo è quello che probabilmente credi di meritare da un amico.

Le persone vanno e vengono nella tua vita, lascia andare quelle che non riflettono i tuoi valori, i tuoi principi e il tuo modo di vivere nelle diverse fasi della vita. Riflettici, sei la somma delle 5 persone che frequenti di più, chi vuoi scegliere?

6. “Essere perfetto non è possibile”

Siamo essere umani ed è letteralmente impossibile essere perfetti, semplicemente perchè la tua idea di perfezione si evolve con te e si sposta sempre un passo più lontano da quello che hai raggiunto.

Quando scegli di adottare il pensiero che “È impossibile essere perfetti” tutto cambia, comincerai ad apprezzare il tuo percorso personale, a goderti la vita e a realizzare molti più obiettivi in modo sempre più rapido.

7. “Più agisco in modo positivo più la mia vita migliorerà”

Hai cosí tante opportunità nella vita, non importa quello che pensi ora, devi solo scegliere di agire, scegliere e agire, su ciò che conta di piú per te. Meglio se ti spaventa un po’.

Non lasciare che i tuoi pensieri, il tuo passato e le tue paranoie ti blocchino, cambiale, modificale attraverso le tue azioni quotidiane.
Vedrai la tua vita andare oltre le tue più rosee aspettative.

8. “Sono meraviglioso”

Lo sei. Sei completamente, profondamente, meraviglioso oltre ogni limite. Non lo dimenticare mai! Qual’è il pensiero che vuoi adottare oggi per vivere meglio?

Fonte: http://omnama.it/blog/pensieri-per-vivere-meglio

Libri sull'argomento
 di Christine Michaud
Migliora la tua Autostima di Silvio Crosera
Credi in Te Stesso! di Paul McGee
Come Vincere lo Stress sul Lavoro di Luca Stanchieri
Mi Fido di Te di Magda Maddalena Marconi
 di Jörg Fengler
DECISIONE E CRESCITA PERSONALE
Come Victor Frankl ci aiuta a costruire la nostra vita "mattone dopo mattone"
di Domenico Bellantoni

Decisione e Crescita Personale

Come Victor Frankl ci aiuta a costruire la nostra vita "mattone dopo mattone"

di Domenico Bellantoni

Un grande studioso della psiche umana e il suo pensiero, nel quale la persone diventa realmente protagonista del proprio futuro.

Viktor E. Frankl (1905-1 997), psichiatra viennese, fondatore della Terza Scuola Viennese di Psicoterapia denominata Logoterapia e Analisi Esistenziale, ha sempre posto al centro del suo pensiero la capacità delle persone di essere protagoniste della propria vita in qualunque situazione e dinanzi a qualsiasi evento.

Ma come poter essere, davvero, "protagonisti della propria vita"?

Questo libro vi accompagnerà in questo difficile percorso di ricerca del senso della vostra esistenza. E lo farà mettendo un mattone dopo l'altro per ottenere una "costruzione" di voi stessi coerente e matura, oltre che per raggiungere un positivo sviluppo del vostro sé.

Vi permette di formare la vostra personalità maturando la capacità di fare delle scelte e di assumere precise responsabilità dinanzi a ogni situazione, unica e irripetibile.

A completare il viaggio nella costruzione del sé contribuiscono le schede operative presenti nel libro.

Per la sua natura divulgativa, pur nel rispetto dei riferimenti scientifici, questo libro si rivolge non solo agli addetti ai lavori - psicologi e counsellor - ma anche e soprattutto a chiunque voglia assumersi la responsabilità della propria crescita personale, nel rispetto delle esigenze e della libertà degli altri.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *