7 sintomi che indicano Carenza di Vitamina D

La carenza di vitamina D è più comune di quanto si possa credere. Così comune che una rivista americana, “The American Journal Of Clinical Nutrition”, ha descritto questo problema di scala mondiale come una vera e propria pandemia.

Una ricerca effettuata nel Regno Unito ha dimostrato che più della metà dei suoi abitanti soffre di carenza di vitamina D, mentre durante l’inverno e la primavera 1 persona ogni 6 ha una deficienza grave di questa vitamina.

La vitamina D è molto importante per la salute generale, e svolge un ruolo fondamentale nell’assicurare le funzioni di muscoli, cuore, polmoni e cervello. Il nostro corpo produce vitamina D attraverso la luce del sole, mentre una piccola quantità proviene da determinati alimenti (alcuni pesci, il tuorlo d’uovo, i cereali e il grano). E’ inoltre possibile assumere degli integratori.

Alcuni ricercatori stanno cercando di capire come funziona veramente la vitamina D nel nostro corpo, e la sua influenza sulla nostra salute. La carenza di vitamina D è stata associata ad un gran numero di condizioni e problemi di salute:

Osteoporosi. Una quantità adeguata di calcio e vitamina D sono importanti per mantenere la densità ossea e la forza. La carenza di vitamina D fa sì che le ossa esauriscano il calcio, indebolendosi e aumentando il rischio di fratture.

Salute del cuore. La carenza di vitamina D è stata associata ad un maggiore rischio di ipertensione.

Infiammazioni. Bassi livelli di vitamina D sono stati associati alle infiammazioni, ovvero ad una risposta negativa del sistema immunitario. Artrite, lupus e diabete di tipo 1 sono alcune condizioni associate alla carenza di vitamina D.

Colesterolo. La vitamina D regola i livelli di colesterolo nel sangue. Senza l’adeguata esposizione al sole, alcuni precursori della vitamina D si trasformano in colesterolo piuttosto che nella vitamina stessa.

Depressione. I recettori della vitamina D, presenti in molte aree del cervello, vengono coinvolti in numerosi processi del cervello. È probabile che questa vitamina sia associata alla depressione, e che gli integratori possano giocare un ruolo fondamentale nel suo trattamento.

Diabete di tipo 2. Diversi studi dimostrano che la vitamina D può contribuire alla tolleranza al glucosio, attraverso i suoi effetti sulla secrezione di insulina e la sensibilità ad essa.

Artrite reumatoide. La carenza di vitamina D può svolgere un ruolo importante nello sviluppo dell’artrite reumatoide. Alcuni studi hanno dimostrato che le donne che hanno più vitamina D sono meno propense a sviluppare questa malattia.

Fonte: https://www.rimedio-naturale.it/cosa-comporta-la-carenza-vitamina-d.html

LA LUCE CHE CURA
Perchè il sole ti fa bene e perchè non si vuole che tu lo sappia
di Fabio Marchesi

La Luce che Cura

Perchè il sole ti fa bene e perchè non si vuole che tu lo sappia

di Fabio Marchesi

La Luce che Cura è un testo rivoluzionario che rivela al lettore verità tanto insospettabili quanto sconcertanti e sorprendenti.  Partendo da risultati di rigorose ricerche scientifiche tenute perlopiù nascoste, l'autore dimostra che la Luce del Sole e i raggi ultravioletti sono un "nutriente" indispensabile al corpo umano, come l'aria, l'acqua e il cibo.

Marchesi indica come trarne i massimi benefici grazie a un'adeguata e regolare esposizione alla luce naturale del Sole o artificiale di qualità, non solo per risolvere all'origine gran parte dei disturbi, innanzitutto emotivi, che affliggono l'uomo moderno, ma per imparare a conquistarsi, naturalmente e con facilità, un corpo più Bello, Sano, Magro, Vitale e Longevo.

Infatti la qualità e quantità di Luce a cui si espone il proprio corpo è determinante, non solo per il suo efficiente funzionamento, ma anche per il proprio stato emotivo. Questa nuova edizione è stata aggiornata e attualizzata seguendo la convinzione che, ora più che mai, l'esigenza umanamente innata di verità sta emergendo, dirompente, in ogni individualità.

È stato dimostrato che:

  • La luce rossa e infrarossa regola l'appetito, stimola il metabolismo e il dimagrimento.
  • La Luce del Sole e i raggi ultravioletti migliorano lo stato emotivo, il metabolismo e il sistema immunitario; aumentano la vitalità sessuale e la capacità riproduttiva.
  • L'altezza da adulti dipende da quanta luce solare si è ricevuta nei primi mesi di vita.
  • I bambini esposti a luce solare e ultravioletta hanno migliori vóti a scuola e meno assenze per malattie; il loro quoziente intellettivo aumenta se le loro stanze sono dipinte di giallo e arancione.
  • L'illuminazione artificiale tradizionale indebolisce il sistema immunitario, altera i ritmi biologici, aumenta i livelli di stress e peggiora lo stato emotivo.

 

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *